A settembre inizio la scuola superiore e ho scelto le commerciali. Come indirizzo ho scelto A.F.M. (Amministrazione finanza e marketing), c’è anche la possibilità di scegliere Cambridge, due ore a settimana si fanno i rientri e si studia matematica e geografia in inglese. Chi lo ha fatto o chi lo fa me lo consiglia? #dubbio #scuola-superiore

11/07/2019 alle 13:04
+3 punti
4 commenti

@eliminato

5 anni fa

Ah.

0 punti

@schizofrenia

5 anni fa

No, me ne sono assolutamente pentita

0 punti

@LaTiziaInIncognito

5 anni fa

Io faccio aministrazione finanza e marketing ma come indirizzo di superiori, sarebbe un ramo della ragioneria

0 punti

@eliminato

5 anni fa

Che senso ha studiare matematica in inglese? Proprio la matematica, che se scrivi un'equazione la sanno leggere in qualsiasi lingua, dato che i numeri e le operazioni sono quelle...poi per geografia boh, non vedo che differenza ci sia a studiarla così, tanto vale fare un corso di inglese avanzato per prendere un livello, tipo per il B2

0 punti