Gli adulti si lamentano perchè nelle nuove generazioni ci sono molti atei. Io dico che è un bene, invece. Dopo tutto quello che abbiamo scoperto, come si fa a credere che esista Dio e fra tutti i pianeti in cui poteva inviare il suo messia, ha scelto PROPRIO la terra? Nel medioevo si può anche capire, ma nel 2018 no. #religione #2018 #nuove-generazioni #ateismo

16/12/2018 alle 15:55
+15 punti
4 commenti

@eliminato

6 anni fa

Giusto

+1 punto

@eliminato

5 anni fa

Io ho potuto escludere a rigor di logica l' esistenza di vita dopo la morte. Dopo la morte non esiste ne paradiso ne inferno, e questo è facilmente escludibile dal fatto che se prendo un aereo non vedo un angelo pulirmi il finestrino da fuori. Queste cose potevano essere credute mille anni fa, dove si credeva che il cielo fosse il limite.

+1 punto

@AYM

6 anni fa

Gli adulti si lamentano per il semplice fatto che lo scetticismo faccia male alla crescita, e inoltre la religione ha contribuito a sviluppare alcuni dei più importanti studi sulla psicologia. Inoltre non è male, basta che non sia per tendenza

0 punti

@eliminato

3 anni fa

Ma saranno cazzi loro se credono in dio? Cioé io sono agnostica ma ti detesto. Lascia la libertà alla gente di credere al cazzo che gli pare, anche perché sappiamo entrambi che finché vai contro al cattolicesimo okay ma appena vai contro altre religioni vieni accusato di razzismo

0 punti