Allora ho scelto lo scientifico perché volevo fare un lavoro che c'entrasse con la matematica. In prima superiore volevo passare al classico ma poi ho deciso di no perché non volevo fare medicina. Ora mi è venuta la vocazione di fare la psichiatra e questo comporta una laurea in medicina con specializzazione. Questo significa che era meglio se avessi fatto il classico. Shit #psichiatra

12/07/2019 alle 08:42
+104 punti
74 commenti

@TaskerProject

5 anni fa

Wait, what? E quale sarebbe la correlazione tra classico e medicina, piuttosto che scientifico e medicina? Lo scientifico ti prepara meglio in biologia, scienze.

+7 punti

@eliminato

5 anni fa

Tesoro, se vuoi fare la psichiatra dovevi scegliere le Scienze Umane. Il classico manco sa cos'è la psicologia (la pedagogia, la sociologia, l'antropologia e il resto).

+7 punti

@TheNightmare

5 anni fa

Tranquilla, classico, linguistico, scientifico piuttosto che informatica l'università richiede il diploma dei 5 anni di superiori quindi anche se continui con lo scientifico puoi studiare psichiatria lo stesso più avanti. Mio nonno fece il classico eppure si è laureato in ingegneria aeronautica, totalmente diverso da ciò che ha studiato, no?

+4 punti

@eliminato

5 anni fa

Io ho fatto una scuola tecnica, "trasporti & logistica", eppure studio matematica all'università, e ho colleghi del classico, linguistico, informatico ecc...questo per dire che la scuola superiore non c'entra proprio niente con l'università

+3 punti

@SONOIOANONIMO

5 anni fa

Con lo scientifico puoi fare tutto

+2 punti

@TheSmallPrint

5 anni fa

Si dice che sia meglio il classico per fare medicina per il semplice fatto che col greco conosci già un po' di radici delle parole che sentirai in futuro. Dato che in passato i licei più prestigiosi e che preparavano meglio erano classico e scientifico, si pensa che siano questi quelli più adatti, ed effettivamente danno entrambi una forma mentis*

+2 punti

@GobouseiGirl

5 anni fa

Le materie scientifiche sono migliori

+1 punto

@Bagigiooo

5 anni fa

Ma che c'entra,mio fratello ha fatto lo scientifico e tra poco si laurea in medicina e non è mai stato fuori corso

+1 punto

@Remi

5 anni fa

Qualsiasi liceo tu scelga va bene per ogni università. Del classico (che sto facendo) posso dirti che aiuta ad aprire la mente e che è utile in medicina per via del greco (poiché medicina è ricca di parole derivanti dal greco). Però mia sorella, che ha fatto medicina, ha fatto lo scientifico e non ha avuto difficoltà all'università. Ce la farai❣️

0 punti

@unaragazzacomelealtre

5 anni fa

Il mio prof ha fatto il classico ma insegna ed. Fisica... Ahahahah

0 punti

@eliminato

5 anni fa

Ma voi già senza manco aver iniziato il liceo, avete già le idee chiare su quale facoltà scegliere...

0 punti

@flyer2002

5 anni fa

Il tutto considerando che devi passare l'esame di ammissione a medicina, che non è proprio una passeggiata

0 punti

@Birichina

5 anni fa

Sarebbe stato meglio

0 punti

@TaskerProject

5 anni fa

comunque ti consiglio di evitare medicina in Italia. Se puoi economicamente, falla negli Stati Uniti.

0 punti

@eliminato

5 anni fa

La storia della mia vita, solo che io al posto dello psichiatra voglio fare lo scrittore

0 punti

@eliminato

5 anni fa

credo di conoscerti, caesar

0 punti

@SegretoKiller

5 anni fa

Beh se volevi fare lo psichiatra dovevi fare scienze umane .

0 punti