Mi definisco agnostico. Ma invidio terribilmente i religiosi. Loro hanno qualcuno che li guida, hanno delle credenze. Loro sono cullati dalla sicurezza che deriva da testi sacri che gli danno una traccia, un codice da seguire o almeno speranza. Io invece vorrei credere ma la mia mente dice no. E questo mi destabilizza.

25/11/2017 alle 18:34
+6 punti
12 commenti

@eliminato

7 anni fa

Anch'io sono agnostico, ma non invidio né i religiosi e né gli atei. Per il semplice motivo che queste due posizioni, non hanno abbastanza prove per stabilire la verità. Proprio per questo mi definisco agnostico, perché so di non sapere quale sia la verità.

+5 punti

@Nome

7 anni fa

Idem. Non capisco (ma allo stesso tempo invidio) come si faccia a credere in Dio (o altre divinità). La fede è un dono.

+2 punti

@Aleksandra

7 anni fa

Vorrei riportarti la mia esperienza. Un tempo non ero credente, ma ricercavo risposte in ogni campo; volevo credere, ma ero una persona troppo razionale per farlo. E soffrivo moltissimo. A volte pregavo fra le lacrime, e poichè non ricevevo alcun segno, stavo ancora peggio. Poi in un giorno più triste degli altri ho fatto un atto di fede.

+1 punto

@Moon153

7 anni fa

Posso dirti che non è facile neanche per noi... La fede non è per nulla sicurezza, anzi... Specie quando succedono cose brutte, è difficile mantenere fede... Ma se davvero hai queste idee, magari potresti provere ad avvicinarti alla fede :) sono sicura che ci sono molte persone pronte ad aiutarti e raccontarti la loro esperienza :) magari ti aiuta

+1 punto

@Bruno_Strati

7 anni fa

La tua mente ti salva

0 punti

@Gabriele__

5 anni fa

Potrei aiutarti, se hai telegram scrivimi su @GabTot e ne parliamoTi aspetto

0 punti