Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry quando parli di specializzandi e persone sfruttate, ricordati che vengono sempre sfruttate quanto può esserlo un impiegato pubblico, cioè nulla.Ah, quasi dimenticavo, la scusa "hanno studiato tantissimo" evita di citarla che gli studi che portano a diventare medico sono perfettamente paragonabili ad altri e, in molti casi, simpler

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry non ho mai detto che gli insegnanti (della scuola pubblica italiana) mi siano una categoria simpatica, anzi.Però, in questo caso di medici e personale ospedaliero si parla, la prossima volta parlerò di insegnanti.Ah, inoltre non ho mai sentito un insegnante di storia dire che si occupa di scienza.

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry inoltre, la doppia professione non consente di svolgere al meglio il proprio lavoro, per questo nei contratti dj privati è quasi sempre impedita.Poi, quando uno ha le forze di svolgere due lavori, mi sembra evidente che non faccia due lavori abbastanza stancanti.

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry non si potrà svolgere la doppia professione all'interno di pubbliche strutture, resta il fatto che viene svolta. Perché? Per assenza di controlli, come quelli che dovrebbero fare su chi si mette in malattia all'interno degli ospedali nei giorni vicini alle feste, ma è un altro discorso.

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry perché gli si è girato di domenica. A Torino, in 2 ospedali: 1 chirurgo (reperibile, nemmeno presente in struttura) e 2 infermieri al triage.

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry per quanto riguarda gli orari rimangono sempre 36 ore settimanali, puoi distribuirle come vuoi. Il risultato rimarrà sempre meno di 40. Senza contare che la domenica gli ospedali rimangono praticamente vuoti, te lo dice chi ha 13 anni ha rischiato di perdere un testicolo ed è dovuto correre da un ospedale all'altro

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry e, rullo di tamburi, la possibilità di poter svolgere una doppia professione spesso all'interno delle strutture pubbliche.Se volessimo essere pignoli, potremmo aggiungerci il lavoro garantito dopo la specializzazione, ma noi non siamo pignoli

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry ah, dimenticavo.Ai 4000€ mensili (dei quali 3200€ netti sono garantiti per anzianità dopo pochissimo) devi aggiungere tutti i privilegi del lavoro pubblico (o posto fisso, che dir si voglia).Per farti qualche esempio, ci sarebbero: il prepensionamento quasi sicuro, il fatto di non essere licenziabili, malattia e ferie che piovono

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry quarto, ci sono lavori molto molto più usuranti del medico che vengono pagati molto molto meno (già gli infermieri ne sono un esempio).Infine, fosse un lavoro accurato e scientifico come si vuole che passi, potrei anche provare a capire uno stipendio così alto. Ma la medicina è tutt'altro che scienza.

0 punti

Post non trovato

@simoneoneone

3 anni fa

@CherryBerry primo, le tasse si pagano per avere una sanità gratuita. Non per ingrassare le persone.Secondo, io conosco tre infermieri, prendono molto ma molto meno dei medici facendo orari peggiori.Terzo, non puoi guardare un singolo giorno, devi guardare l'orario settimanale (che per i medici sono 36 ore settimanali, meno di 8 al giorno).

0 punti